Quando parliamo di prestito dipendenti inevitabilmente parliamo di un argomento molto interessante che riguarda sia dipendenti pubblici che privati, e può far riferimento a varie tipologie di finanziamenti diversi.

Quindi potremmo parlare genericamente di un prestito non finalizzato dedicato a dipendenti pubblici e privati e messo a disposizione da vari istituti finanziari e da vari istituti di credito e lo stesso a disposizione sia per dipendenti a tempo determinato o indeterminato, o anche per i pensionati.

 In questi casi si potrebbe prevedere un finanziamento a condizione agevolate grazie magari al datore di lavoro che tipo ha delle convenzioni con le varie finanziarie per i propri dipendenti, e questa è una possibilità.

In realtà poi nella maggioranza dei casi quando si fa riferimento al prestito per i dipendenti sia pubblici che privati ma anche per i pensionati si fa riferimento alla cosiddetta formula del prestito con cessione del quinto dello stipendio o della pensione che ormai praticamente è una formula conosciuta da tutti, anche dalle persone che non fanno parte di queste categorie, ma ne hanno sentito parlare tante volte in terza persona.

Di partenza era un tipo di prestito riservato solo per i dipendenti pubblici mentre dal 2005 in poi è stata riservata anche i dipendenti privati e  ai pensionati, e in quest’ultimo caso come già accennavamo si fa riferimento a una cessione del quinto della pensione.

 Il vantaggio di questo tipo di finanziamento è intanto che sia una persona non ha precedentemente negativi e quindi ha una buona affidabilità creditizia e ha un buono stipendio e non ha altri problemi  non avrà difficoltà ad ottenere questo prestito, e soprattutto lo potrà ottenere anche in tempi brevi.

 Ma poi è conveniente anche per i vari istituti finanziari che avranno una maggiore garanzia di probabilità perché la trattenuta e il versamento sono effettuati da un soggetto terzo, e quindi vanno oltre la libera scelta del debitore in questione

E per quanto riguarda quello che dicevamo sopra se per esempio in passato siamo stati iscritti all’elenco dei cattivi pagatori perché non abbiamo pagato qualche rata, magari la Banca ci concede lo stesso questa cessione del quinto, ma ha dei tassi di interesse più elevati.

Sono molte le persone che prendono in considerazione la possibilità di richiedere un prestito per dipendenti 

Un’altra cosa molto importante rispetto a questo tipo di finanziamento, è che la banca avrà anche altre garanzie come per esempio l’assicurazione impiego che una polizza che interviene nel caso la persona dovesse perdere il lavoro, e anzi è fondamentale avere questo tipo di assicurazione per poter richiedere questo prestito, perché comunque la Banca se in caso noi per esempio veniamo licenziati  per qualche motivo comunque avrà delle garanzie. 

Per questo dicevamo nel titolo di questa seconda parte che sono molte le persone che lo prendono in considerazione se fanno parte di quelle categorie almeno andando a  prendere le informazioni rispetto ai documenti da presentare, e cercando di scoprire se rientrano nei requisiti che sono previsti dalla legge in poche parole. 

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Cattivo Pagatore  data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)