Purtroppo ci sono molte persone che come denominazione a un certo punto si sono trovati quella del segnato come cattivo pagatore, e cioè sono state inserite loro malgrado in una lista di persone che hanno avuto difficoltà a restituire delle rate o comunque a pagarla in tempo, e questo detto fino ad ora ci fa capire quanto sia complesso e delicato questo argomento.

 Si parla di ‘accesso al credito e riguarda anche le difficoltà che giustamente una persona può avere nel pagare in tempo le rate soprattutto nei periodi di crisi economica come quelle che abbiamo passato negli ultimi anni prima con il Covid e tutti i disastri da tutti i punti di vista, e poi anche la guerra in Ucraina, e il cosiddetto caro energia. Quindi possiamo pensare alla classica persona che stava pagando delle rate per una macchina o per qualsiasi altro finanziamento, prestito e per qualsiasi altro acquisto perché mentre lo ha contratto aveva una situazione lavorativa tranquilla, ma purtroppo poi le cose possono cambiare in peggio. Pensiamo a tutte le persone che appunto in questi anni hanno perso il lavoro e si sono ritrovate a casa, chiaro che se avevano delle rate da pagare in certi casi magari avranno dovuto scegliere tra pagarle, o pagare l’affitto. Poi ci sono altri casi di persone che invece vogliono fare i furbi e non pagare le rate ed è chiaro che essere inseriti in questa lista di cattivi pagatori e cioè una banca dati che segnala le persone che hanno avuto problemi sul rimborso di alcune rate, li mette in difficoltà perché le banche avranno più remore a concedere un prestito o a concedere un finanziamento.  Quindi magari andiamo in Banca perché vogliamo comprare una moto e ci avvisano dopo che hanno fatto dei controlli che siamo in questa lista perché non abbiamo pagato in passato delle rate.  In questi casi o il mutuo non lo concedono oppure la Banca richiede altre garanzie come può essere la firma di un garante per dirne una. In poche parole parliamo di un sistema di informazione creditizia che serve a garantire una certa trasparenza da quel punto di vista e può servire anche ad una persona che vuole entrare in affare con qualcun altro, ma ha paura che quest’ultimo abbia dei debiti oppure sia un cattivo pagatore. Bisognerebbe evitare di farsi inserire nel registro dei cattivi pagatori. Una cosa da dire rispetto alla lista o al registro dei cattivi pagatori che comunque non ci rimarremo per sempre, perché se saldiamo il nostro debito, dipendendo di quante rate eravamo sotto, dopo un anno per esempio potremmo essere tolti da quella lista.  Oppure se per caso quel debito non riusciamo a pagarlo comunque dopo 5 anni usciremo da quella lista, e questo per dire che comunque le regole sono complesse, e abbiamo bisogno di esperti che ci guidano.Quindi parliamo di quelle classiche realtà che aiutano queste persone, che si ritrovano in questa situazione, a trovare la soluzione migliore in base alle loro condizioni economiche e finanziarie.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Cattivo Pagatore  data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)